Con la pubblicazione degli iscritti, è iniziato il countdown per la 6° edizione del “Rally Drift Show”- Tappa Talacchio, che si preannuncia ricca di passione e adrenalina, venerdì 15 sera, con il taglio del nastro e le prime esibizioni , si accenderanno in tutti i sensi i riflettori sullo spettacolo al quale il Team RCM ormai ha abituato gli appassionati.
Ma veniamo ai protagonisti, iniziamo dai funamboli del Drifting, capitanati come consuetudine del Rally Drift Show da Graziano Rossi, in scia al “Babbo del Campione”, troviamo tutto il gotha di questa spettacolare specialità, ormai riconosciuta da tutte le federazioni. Iniziamo per galanteria con le due “lady del traverso”: Nives Arvetti ed Elena Zaniol. Per questioni di spazio non possiamo parlare di tutti gli oltre 40 iscritti, ne citiamo al momento solo alcuni, comunque tutti pronti ad infiammare le tribune di Talacchio: l’ex campione europeo Francesco Conti, Massimo Cecchin, gli “amici” di sempre del Rally Drift Show Davide Bannò e Werter Stella, per arrivare ad Amerigo Monteverde, conosciuto per il video “Baby K da
zero a cento”, e non poteva mancare il più giovane drifter italiano Riccardo Tonali. Nutrita anche la schiera dei piloti locali o della nostra regione, che insieme agli altri provenienti da tutta Italia, stanno preparando un’emozionante edizione.
Nella categoria “Special Car e History” il Team RCM si è superato invitando nomi e campioni di livello internazionale, come Gianluigi “Gigi” Galli , ex pilota ufficiale Mitsubishi nel Mondiale Rally, uno dei più amati dal pubblico per la sua guida spettacolare. Tanto per capire il valore del pilota di Livigno, pensate che i gelidi e conservatori finlandesi, dopo un salto record di 54 metri, durante il Rally di Finlandia, lo soprannominarono “Hullo” cioè pazzo. Galli sarà a Talacchio con la Kia Rio RX, con la quale si è appena laureato Campione Italiano del “Ice Trophy”. Paolo Diana, altro nome sinonimo di spettacolo, il sammarinese con la sua “Fiat 131 Proto” non ha bisogno di presentazioni, “cliccatissimo” anche sul web per i suoi filmati. Dalle Cronoscalate arrivano due pluri-campioni italiani: il “nostro” Marco Sbrollini con la sua “bomba” Lancia Delta ”EVO” da oltre 500cv, ad affiancare il pilota di Pergola, un’altra “icona” dei rally la
Delta S4 di Marco Gramenzi. Altri protagonisti rovenienti dai Rally sono Alfredo De Dominicis, anche lui con esperienze nel mondiale, il veloce pilota vadese Andrea Dini, il funambolo ed istruttore di guida sportiva Michele Pianosi. Dalla pista il titolato della Coppa Clio, Giacomo Trebbi, ed il “baby” sedicenne pesarese Diego Di Fabio, con la Mini Cooper S con la quale affronterà il Challange monomarca. Da sottolineare anche la presenza del pluricampione velocità su terra Natale Casalboni e di Alex Tontini, il quale fa parte del Team RCM. Come per i piloti del Drifting, non potendo citarli tutti anche per gli altri campioni della Special Car-History, ne parleremo durante la manifestazione.
Spettacolo assicurato anche con gli APE Proto, con gli spettacolari Piaggio, motorizzati con potenti motori motociclistici che permettono un rapporto peso-potenza da “F.1”. Un nome su tutti: Loris Rosati, campione da sempre presente a Talacchio, reduce dalla spettacolare esibizione nel programma televisivo “Tu si che vales”.
Nei “Prototipi e VMT” scenderanno in pista altre spettacolari “bombe”: i Buggy, i prototipi “tubolari” e quelli con carrozzeria tipo FIAT 500, anche qui piloti di assoluto valore fra gli specialisti della categoria.
In poche parole possiamo dire …Spettacolo, Spettacolo e Spettacolo che solo Talacchio, unica pista “stradale” riconosciuta in Italia, ed il Team RCM possono offrire.
Ufficio Stampa
Roberto Saguatti